T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

Finalmente la svolta: mai più senza aggiornamenti Android. Dobbiamo ringraziare solo Qualcomm

L’evoluzione del supporto software per gli aggiornamenti Android ha compiuto notevoli progressi negli ultimi tempi, con un’attenzione crescente verso la longevità e la sicurezza dei dispositivi. Questo cambiamento è stato innescato da Samsung, che ha inaugurato una nuova era di supporto prolungato, inducendo altri produttori a seguirne l’esempio. Ora, Qualcomm si appresta a compiere un ulteriore passo avanti in questa direzione.

Gli aggiornamenti Android saranno di più e più veloci

In un’intervista recente, Chris Patrick, figura di spicco in Qualcomm, ha rivelato che l’azienda sta sviluppando soluzioni innovative per semplificare il processo di aggiornamento dei dispositivi Android. Queste novità, frutto di una stretta collaborazione con Google e vari produttori, mirano a ristrutturare il codice, rendendo più agevole l’implementazione degli update.

Chi ci legge saprà sicuramente che non sono le singole aziende ad essere responsabili per gli aggiornamenti dei propri dispositivi.

L’obiettivo di queste modifiche è alleggerire il carico di lavoro dei produttori di smartphone, consentendo loro di mantenere i dispositivi costantemente aggiornati con maggiore facilità. Sebbene alcuni miglioramenti siano già stati implementati, Qualcomm ha in serbo ulteriori innovazioni che verranno svelate entro la fine dell’anno, probabilmente durante il Snapdragon Summit 2024 previsto per ottobre.

aggiornamenti android

Questo evento non sarà solo l’occasione per presentare le nuove soluzioni per gli aggiornamenti, ma anche per l’annuncio di Snapdragon 8 Gen 4, destinato ai dispositivi di fascia alta del prossimo futuro.

La situazione degli aggiornamenti Android ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni. In passato, persino i dispositivi di punta ricevevano solo un paio di aggiornamenti principali, mentre i modelli meno costosi erano spesso trascurati. Samsung ha dato il via al cambiamento, offrendo inizialmente tre aggiornamenti principali, per poi estendere la promessa a quattro aggiornamenti e cinque anni di patch di sicurezza per molti dei suoi dispositivi.

Con l’annuncio di Qualcomm, si spera di assistere a un ulteriore miglioramento nella velocità e nell’efficienza con cui gli aggiornamenti Android vengono distribuiti, affrontando così l’ultima grande sfida dell’ecosistema Android: la frammentazione e i ritardi negli aggiornamenti.

Gianluca Cobucci
Gianluca Cobucci

Appassionato di codice, lingue e linguaggi, interfacce uomo-macchina. Tutto ciò che è evoluzione tecnologia è di mio interesse. Cerco di divulgare la mia passione con la massima chiarezza, affidandomi a fonti certe e non "al primo che passa".

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo