T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

Motorola Razr 50 e 50 Ultra ufficiali in Europa: con schermo esterno più grande e Snapdragon 8s Gen 3

Motorola ha appena lanciato i nuovi smartphone Razr 50 e Razr 50 Ultra in tutta Europa. Ecco i dettagli.

Motorola Razr 50 e 50 Ultra ufficiali: con schermo esterno più grande e Snapdragon 8s Gen 3

Motorola Razr 50 Ultra

Il Motorola Razr 50 Ultra si distingue per il suo ampio display esterno che circonda una configurazione di doppia fotocamera posizionata sul lato della copertura. Il display misura 4,0 pollici e utilizza un pannello pOLED con una incredibile frequenza di aggiornamento di 165Hz. All’interno, il dispositivo vanta un display pieghevole pOLED LTPO da 6,9 pollici FHD+ con HDR10+ e una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Presenta il Corning Gorilla Glass Victus sul fronte, un retro in pelle vegana e una cornice in alluminio ad alta resistenza serie 6000, con una classificazione di resistenza all’acqua IPX8. Il Razr 50 base ha invece un pannello esterno da 3,6 pollici con refresh rate di 120Hz.

Sotto il cofano, l’Ultra è dotato di un processore Snapdragon 8s Gen 3, con 12GB di RAM LPDDR5X e 512GB di memoria UFS 4.0. La sua batteria da 4000 mAh supporta la ricarica TurboPower da 45W, la ricarica wireless da 15W e la ricarica inversa da 5W. Le funzionalità di sicurezza includono un lettore di impronte digitali laterale e lo sblocco facciale. La versione base è dotata del chip MediaTek Dimensity 7300X, una batteria da 4200mAh, ricarica rapida da 30W e wireless da 15W.

Motorola Razr 50 Ultra

Per quanto riguarda l’ottica, il modello Ultra dispone di una fotocamera principale da 50MP con OIS, accoppiata con un altro sensore da 50MP che funge da fotocamera teleobiettivo 2x. Sul fronte, il telefono ha una fotocamera per selfie da 32MP. Il modello base ha una fotocamera principale da 50MP con OIS e una ultra grandangolare da 13MP.

Sul fronte del software, i dispositivi dispongono di Android 14 abbinato a Moto AI, che offre accesso a funzionalità come Magic Canvas, che consente agli utenti di generare sfondi da prompt di testo.

Le opzioni di connettività sono estese, con supporto per 5G/4G/3G/2G, Bluetooth 5.4, NFC, vari standard WiFi (inclusi WiFi 5G, WiFi 6/6E e WiFi 7) e sistemi GPS multipli. Il telefono supporta sia eSIM che SIM fisica e presenta una porta USB Type-C (USB 2.0).

Prezzi e disponibilità

Il Motorola Razr 50 Ultra sarà disponibile da oggi a partire da 1.199,90 euro, il Motorola Razr 50 sarà disponibile da luglio a partire da 899,90 euro.

Fonte

Pierpaolo Figuccia
Pierpaolo Figuccia

Nerd, appassionato di tecnologia, fotografia e video maker. E ovviamente adoro i prodotti Xiaomi!

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo