T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

Guardare le stelle non sarà più lo stesso con il telescopio Xiaomi dotato di AI

La piattaforma di crowdfunding Xiaomi Youpin continua a stupire con le sue proposte all’avanguardia. Questa volta, Xiaomi ha presentato il telescopio Dangdangli TW2, una fusione tra tradizione e innovazione. Questo strumento non è solo un telescopio, ma anche una fotocamera digitale avanzata che sfrutta l’intelligenza artificiale per offrire immagini di qualità superiore.

Ecco il telescopio Xiaomi dotato di AI: tutte le funzioni

Il cuore del Dangdangli TW2 è un teleobiettivo con una lunghezza focale di 500 mm. La fotocamera del telescopio è dotata di un sensore di immagine con formato ottico da 1/1,8″, capace di registrare video in risoluzione 4K. Le lenti, trattate con un rivestimento speciale, aumentano la trasmissione della luce e riducono i riflessi, garantendo immagini straordinariamente chiare e nitide.

L’esperienza visiva è ulteriormente migliorata da un mirino con schermo da 5 pollici e risoluzione 720p, dotato di un meccanismo di rotazione per una visualizzazione ottimale. L’alimentazione è assicurata da una batteria da 6000 mAh, che permette un utilizzo prolungato senza preoccupazioni.

telescopio xiaomi con ai
Screenshot

Una delle caratteristiche più affascinanti del Dangdangli TW2 è l’integrazione dell’intelligenza artificiale. Gli algoritmi avanzati migliorano la qualità delle immagini catturate, rendendo l’osservazione del cielo un’esperienza unica. Per ottimizzare l’uso del telescopio, Xiaomi ha sviluppato l’applicazione mobile Dangdangli, che offre una vasta gamma di informazioni utili sull’astronomia e suggerimenti pratici. Una sorta di Xiaomi Home ma dedicato a questo singolare strumento.

Durante la fase di crowdfunding su Xiaomi Youpin, il Dangdangli TW2 è proposto al prezzo di 1.499 yuan, equivalenti a circa 200 . Le vendite ufficiali inizieranno il 14 luglio 2024, rendendo questo telescopio intelligente accessibile a tutti gli appassionati di astronomia. Chiaramente, non ci è dato sapere se e quando questo nuovo prodotto Xiaomi arriverà in Italia e in Europa. Tuttavia, di certo c’è una cosa: sarà proprio questo strumento a ispirare la prossima generazione di astronomi professionisti.

Gianluca Cobucci
Gianluca Cobucci

Appassionato di codice, lingue e linguaggi, interfacce uomo-macchina. Tutto ciò che è evoluzione tecnologia è di mio interesse. Cerco di divulgare la mia passione con la massima chiarezza, affidandomi a fonti certe e non "al primo che passa".

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo