T'interessano le OFFERTE? Risparmia con i nostri coupon su WHATSAPP o TELEGRAM!

Xiaomi lo ha confermato ufficialmente: dite addio a questi schermi per i prossimi smartphone

Xiaomi, nota a tutti per il suo approccio innovativo, ha annunciato una svolta significativa: l’abbandono degli schermi LCD nei suoi dispositivi di punta. Questa decisione, che probabilmente coinvolgerà principalmente le popolari serie Redmi Note e K (per la Cina), potrebbe facilmente ridefinire gli standard del settore per gli smartphone di fascia media e alta.

Xiaomi: addio ufficiale agli schermi LCD. Ecco il motivo

Precedentemente Xiaomi aveva preannunciato l’addio agli schermi LCD, annunciando al contempo una collaborazione fruttuosa con l’azienda cinese Lumilan. Ma perché questo cambiamento? Ethan Zhang Yu, un dirigente Redmi, ha spiegato sui social che la transizione agli schermi AMOLED è guidata dalla ricerca dell’eccellenza visiva. Nonostante alcuni utenti apprezzino ancora gli LCD, lui sottolinea che i vantaggi degli AMOLED (colori vividi, contrasto superiore e neri profondi) sono semplicemente troppo significativi per essere ignorati.

Questa mossa ricorda il passaggio dall’analogico al digitale nell’industria fotografica: un cambiamento inizialmente controverso, ma che alla fine ha portato a un netto miglioramento della qualità dell’immagine. Allo stesso modo, Xiaomi scommette che i benefici degli AMOLED supereranno presto le preoccupazioni degli affezionati agli LCD.

Xiaomi 14 Ultra

Vale la pena ricordare che ben 4 anni fa Xiaomi scelse invece di usare schermi LCD per una serie di smartphone. Il motivo, tuttavia, non era certo la qualità visiva. Certo, c’è il rischio di un leggero aumento dei prezzi. Ma in un mercato dove i consumatori sono sempre più attenti alla qualità dell’esperienza visiva, questa potrebbe rivelarsi una mossa vincente. Xiaomi sembra aver capito che il pubblico è disposto a investire un po’ di più per un’esperienza premium.

La sfida ora è mantenere quell’equilibrio tra qualità e accessibilità che ha reso Xiaomi un marchio amato. Come reagiranno i concorrenti? Assisteremo a una corsa all’AMOLED anche nelle fasce di prezzo inferiori? Resta da vedere come si muoveranno le altre aziende come Realme e OnePlus che, anche loro, propongono dispositivi di fascia media.

Gianluca Cobucci
Gianluca Cobucci

Appassionato di codice, lingue e linguaggi, interfacce uomo-macchina. Tutto ciò che è evoluzione tecnologia è di mio interesse. Cerco di divulgare la mia passione con la massima chiarezza, affidandomi a fonti certe e non "al primo che passa".

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
XiaomiToday.it
Logo